Diritto penale
€22,80
Il Compendio di Diritto Penitenziario e dell’esecuzione penale, Neldiritto Editore 2025, si articola in quattro parti: la primacontiene una essenziale ricostruzione del sistema sanzionatorio nazionale e della fase di esecuzione della pena; la secondasi sofferma sulle fontie la normativa penitenziaria; la terzaè dedicata all’ordinamento penitenziario, […]
€76,00
L’undicesima edizione del «Compendio» è aggiornata al d. lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 (riforma del processo penale), al d. lgs. 10 ottobre 2022, n. 151 […]
€26,60
Il volume si inserisce nella collana I Compendi d’Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l’università e […]
€57,00
Il Compendio di Diritto Penale parte speciale Maior 2024 illustra in modo compiuto i singoli reati, codicistici ed extracodicistici, e contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore […]
€71,25
La collana “I Compendi Superiori è stata ideata per affiancare agli apprezzatissimi e ormai consolidati “Manuali Superiori” volumi più sintetici e compatti. La Collana è pensata appositamente per tutti coloro […]
€74,10
In questa undicesima Edizione il Compendio superiore di diritto penale, Parte speciale, è stato profondamente aggiornato. L’Edizione è stata come di consueto aggiornata in primo luogo alle più importanti novità legislative intervenute, tra […]
€28,50
Autore: Valerio de Gioia Giulia Faillaci Giovanna Spirito Cristina Tonola Data di pubblicazione: Aprile 2024
€74,10
IN ARRIVO - IN PRENOTAZIONE
€66,50
Autori: Galli RoccoData di pubblicazione: 11/2023
€32,30
Come cambia il processo penale Dall’abrogazione dell’abuso d’ufficio al decreto giustizia: tutte le novità per i professionisti del diritto Le ultime riforme penali spiegate in modo […]
€41,80
Il testo rappresenta un primo commentario al “decreto Caivano” – D.L. 15 settembre 2023 n. 123, recante “Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà […]
€42,75
La storia del processo penale è costellata di riforme, alcune settoriali, altre, come la riforma Cartabia, di più ampio respiro, che incidono sui modelli di accertamento […]