SPORT – Manuale Pratico Per La Gestione Del Rapporto Di Lavoro

Shop

La riforma del lavoro sportivo, in vigore dal 1° luglio 2023, è disciplinata dal Decreto Legislativo n. 36/2021, come novellato dai successivi decreti correttivi (D.Lgs nn. 163/2022 e 120/2023).

Gli obiettivi che si prefigge il Decreto Legislativo n. 36/2021 sono:

  • introdurre una disciplina organica del rapporto di lavoro sportivo, a tutela dei lavoratori;
  • valorizzare la formazione dei lavoratori sportivi;
  • sostenere il volontariato sportivo;
  • riconoscere valore culturale, educativo e sociale dell’attività sportiva nonché promuovere l’attività motoria e fisica;
  • consentire ad ogni individuo di praticare sport in un ambiente sicuro e sano.

La presente pubblicazione, dopo un excursus sulla ratio della riforma, approfondisce la disciplina degli Enti sportivi dilettantistici e professionistici, degli “attori” del mondo sportivo (atleti, tecnici, dirigenti, direttori di gara) e delle aree di attività del lavoro sportivo (professionismo e dilettantismo).

Un’apposita sezione è dedicata alla disciplina del lavoro sportivo ed alle relative modalità di svolgimento:

  • lavoro subordinato;
  • lavoro autonomo;
  • collaborazioni coordinate e continuative;
  • volontari;
  • lavoro occasionale;
  • apprendistato;
  • rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo-gestionale.

Vengono inoltre illustrate le tutele nel lavoro sportivo dilettante nonché gli adempimenti a carico dei datori di lavoro (fiscali, assicurativi, contributivi, LUL e RASD).

Completano il volume numerose esercitazioni pratiche di redazione della busta paga.

SPORT – Manuale Pratico Per La Gestione Del Rapporto Di Lavoro
This website uses cookies to improve your experience. By using this website you agree to our Data Protection Policy.
Read more
NOVITÀ FISCALI 2024
13 Febbraio 2024
Francese nella scuola secondaria di I e II grado – Classi di concorso A24 – A25 – 526/5
13 Febbraio 2024