La violenza contro donne e minori secondo la riforma cartabia 2024

Shop

La legge Cartabia ha creato una sezione speciale del codice civile dedicata alla violenza domestica e di genere. Questa riforma rappresenta una necessaria sfida dell’ordinamento italiano per uniformarsi alle indicazioni fornite dalla Convenzione di Istanbul dell’11.5.2011, che rappresenta una vera propria “bibbia” in materia, la quale riconosce la violenza sulle donne come una violazione dei diritti umani e uno dei principali ostacoli al conseguimento della parità di genere. Tra gli aspetti interessanti figurano i profili risarcitori all’interno del cosiddetto danno endofamiliare a partire dal concetto di liquidazione equitativa del danno che spesso palesa una inadeguatezza nel perseguimento della funzione ristoratrice del diritto risarcitorio. Verranno affrontati gli aspetti indennitari posti in essere dal nostro ordinamento a favore delle donne vittime di violenza, per approdare ad una conclusione critica dello stato dell’arte circa l’effettiva funzione ristoratoria del diritto risarcitorio ed indennitario in tema di violenza sulle donne, aprendo a spunti di riflessione per una coraggiosa introduzione, a livello legislativo, del danno punitivo a carico dell’autore della violenza familiare

La violenza contro donne e minori secondo la riforma cartabia 2024
This website uses cookies to improve your experience. By using this website you agree to our Data Protection Policy.
Read more