Compendio dell’Amministrazione pubblica digitale 2025

Shop

Il volume si inserisce nella collana I Compendi d’Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l’università e per le prove dei principali concorsi pubblici.

L’Opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l’essenziale impostazione nozionistica, e, dall’altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell’analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza.

Il Compendio dell’Amministrazione Digitale, NelDiritto Editore 2025, offre una accurata ricognizione delle indicazioni e delle nuove strategie europee nazionali in materia di digitalizzazione e innovazione della pubblica amministrazione, anche in attuazione dei progetti del PNRR per la transizione digitale della PA.

In particolare, il Compendio tiene conto:

  • del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026;
  • del Digital Compass 2030 (Bussola digitale per l’Europa);
  • della Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2022 – 2026;
  • della L. 28 giugno 2024, n. 90 (Cybersicurezza e reati informatici)
  • del Regolamento eIDAS 2.0 (UE) 2024/1183.

Numerosi spunti sono tratti dalle più significative pronunce della giurisprudenza, tra cui si segnala Corte Cost., 23 gennaio 2025, n. 3 in punto di parziale illegittimità della normativa in materia di CAD.

Completa l’Opera un corposo Indice analitico.

Compendio dell’Amministrazione pubblica digitale 2025
This website uses cookies to improve your experience. By using this website you agree to our Data Protection Policy.
Read more